via Giuseppe Vigoni, 11 - 20122 Milano

QUINDICESIMO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE 22° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale

Giunto alla sua 21ª edizione, il congresso di ortopedia, riabilitazione e medicina legale di Salsomaggiore Terme, si svolgerà il 21 e 22 novembre 2025. Saranno trattate tematiche cliniche, chirurgiche, riabilitative, medico-legali e giuridiche.

In campo ortopedico-traumatologico, verrà trattata l'innovazione tecnologica che ha profondamente mutato l’iter clinico-chirurgico. 

La medicina digitale, con l’intelligenza artificiale, ha permesso un’identificazione predittiva del quadro anatomo-clinico del paziente e una pianificazione preoperatoria che permette anche di prevenire l’errore nella fase intraoperatoria. La nuova tecnologia è in grado di migliorare l’identificazione dei quadri anatomo-clinici e di supportare il chirurgo nella pianificazione degli interventi con tecniche robot-assistite sempre più mirate e sicure.

In questi anni abbiamo assistito a un forte sviluppo della cosiddetta "space economy" e delle sue ricadute in campo medico, un trend destinato a proseguire in futuro anche con l’avanzamento degli studi aerospaziali legati alle numerose missioni in programma. I campi di interesse della medicina spaziale sono molteplici: dalla prevenzione e cura delle malattie degli astronauti, agli effetti collaterali dell’utilizzo di medicinali durante le missioni.

Per quanto concerne le problematiche medico-legali, oltre all’identificazione della responsabilità professionale, si affronterà il tema della valutazione del danno di non lieve entità alla luce della pubblicazione nel sito Ministeriale delle buone pratiche di valutazione elaborate dalla SIMLA. Vi sarà una sessione sul danno riflesso e cioè il danno non patrimoniale che coinvolge i familiari del leso per le conseguenze emotive, psicologiche e per una necessaria modificazione delle proprie attività personali e professionali. Il danno riflesso rappresenta un aspetto importante e poco considerato nell’ambito della valutazione del danno e del risarcimento del ristoro che sarà approfondita da esperti in medicina e in materia giuridica.

Il congresso rappresenta un’occasione di confronto e aggiornamento per professionisti del settore sanitario, riabilitativo, medico-legale e giuridico.